Nokia Music e Nokia Music Store, la recensione
Nokia Music è il modo per ascoltare e acquistare musica proposto da Nokia. Lo abbiamo provato per KiAmaNokia.
Innanzitutto bisogna andare sul sito e scaricare gratuitamente il client di Nokia Music (se si posseggono i requisiti).
Viene scaricato un installer da 995 Kb (meno di un minuto con connessioni veloci) e cliccandoci parte l’installazione e viene richiesta la selezione della lingua e l’accettazione del contratto di licenza.



Seguono i download e le installazioni dei componenti (pochi minuti con connessioni veloci).

Prima di aprire il programma viene chiesto di effettuare alcune scelte sui formati di file gestiti, sulla libreria e sulla posizione dei file musicali.

Siamo pronti a usare Nokia Music attingendo a musica presente sul pc, sul telefonino e online (cliccando sulla linguetta “store” in alto). 🙂

Questo è il Nokia Music Store. Nella parte alta della pagina c’è il modulo di ricerca e alcuni suggerimenti (vedo i mitici US3), poi le novità e i top download (in testa la raffinata Malika Ayane, poi il tormentone di Lady Gaga e ancora gli inossidabili Depeche Mode) e altri modi per accedere al ricco catalogo. In bella evidenza c’è anche Comes With Music (le informazioni a mia disposizione riportano che stia andando secondo le aspettative in Italia).

Clicco nell’area “novità” sul tasto “Ascolta tutto” che mi permette di aggiungere tutte le novità al player e le ascolto velocemente. Quel “francesaccio” di David Guetta ha confezionato una possibile hit estiva con Kelly Rowland (che era nelle Destiny’s Child con Beyoncé) e un giro di piano che mi ricorda Clocks dei Coldplay; si chiama When love takes over. Cliccandoci sopra mi vengono mostrati gli altri acquisti di chi ha acquistato il brano e posso metterlo nella wishlist, ascoltare un estratto, ascoltarlo in streaming (bisogna essere iscritti a Nokia Music ed è un servizio che costa 10 euro al mese per ascolti illimitati), scaricarlo (costa un euro) o raccomandarlo a un amico.

Acquisto un po’ di credito cliccando su “Il mio profilo” e su “Acquista credito”.

A questo punto per scaricare basta cliccare sulla freccia rivolta verso il basso accanto al nome del pezzo e confermare cliccando sul tasto con il segno di spunta. Il download viene effettuato e il file WMA (a 192 Kbps e protetto da Microsoft Windows Media Digital Rights Management) è raggiungibile da “La mia Musica”. 🙂


L’accesso è ovviamente possibile anche da cellulare. Con un Nokia 5800 XpressMusic basta andare dal menu su Musica e poi cliccare su Music Store. Abbiamo accesso a una pagina abbastanza simile a quella che abbiamo visto sul pc (ma compatta e ottimizzata per un cellulare) e alla procedura d’acquisto.



In sintesi: Nokia Music e Nokia Music Store sono ben fatti e semplici da utilizzare. I prezzi sono in linea con gli altri store online. Durante l’utilizzo della versione pc si è riscontrato un crash dell’applicazione in corrispondenza di una disconnessione della linea (non è univocamente addebitabile al software però…potrebbe essere il mio pc) e la scelta di file con protezione DRM può essere discutibile. Se li avete provati ogni opinione è gradita nei commenti. 🙂
Condividi
Tag: 5800, 5800 XpressMusic, cellulari, Comes With Music, musica, Nokia, Nokia 5800, Nokia 5800 XpressMusic, Nokia Comes With Music, Nokia Music, Nokia Music Store, telefonini.
[…] Nokia, Nokia Music, Passionemobile, phone, recensione, smartphone, Telefonia, telefonino trackback KiAmaNokia ha effettuato una recensione sul nuovo Nokia Music il modo per ascoltare e acquistare musica […]
21 Maggio 2009 alle 09:50